• +39 340 2501252
  • info@reventino.it
Facebook-f Instagram Youtube
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
  • Museo
  • I Tartufi
  • Eventi & Corsi
  • Servizi
    • Modulistica
    • Tessera raccolti funghi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
  • Museo
  • I Tartufi
  • Eventi & Corsi
  • Servizi
    • Modulistica
    • Tessera raccolti funghi
  • Contatti
Iscriviti anche tu

Giorno: 14 Marzo 2022

Tartufi, il micologo lametino Gigliotti: “Prodotto pregiato da valorizzare, fonte di ricchezza per la Calabria”

Catanzaro – Un corso formativo sulla ricerca e la raccolta dei tartufi in Calabria con il contributo di rappresentanti istituzionali ed esperti del settore. E’ quanto si è svolto questa mattina su iniziativa di Calabria Verde nella sala verde della cittadella regionale. Il corso, propedeutico agli esami per il conseguimento del patentino abilitante alla ricerca […]

Gruppo Micologico “Reventino”

Località Acquavona

88040 Platania (CZ)

COD. FISC/P IVA 92008430792;

Instagram Facebook-f Youtube

Gruppo Micologico "Reventino" - Tutti i diritti sono riservati © 2021

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in .

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.